Corso Tutor per l'Apprendistato

€42,00 EUR
Tasse incluse.

Descrizione

Durata: 12 ore
N.B. Per l'attivazione del corso è necessario inserire il codice fiscale
 
Obiettivi Formativi: Il corso tutor per l'apprendistato online ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche del contesto normativo relativo ai dispositivi di alternanza, le funzioni del tutor aziendale e le fasi di accoglienza e inserimento in azienda. Inoltre il corso affronta il tema della gestione del percorso di inserimento e della valutazione dei risultati attraverso il processo di comunicazione. Vengono inoltre illustrati gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008, diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali.
 
Destinatari:
Il target del corso online è composto da tutor per l’apprendistato così come definito dalla Legge 24 giugno 1997, n. 196.

Regioni:
PIEMONTE - VALLE D’AOSTA- LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA- TOSCANA – MARCHE – UMBRIA – ABRUZZO – CAMPANIA – PUGLIA – CALABRIA – SICILIA - SARDEGNA
 
CONTENUTI:
 
TEST INIZIALE MODULO 1 Il contesto normativo
  • La nascita della figura del tutor aziendale
  • Norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro
  • Il Testo Unico dell'apprendistato
  • La professionalità del tutore aziendale
  • Test formativo
 
1 MODULO 2 Approfondimenti sul contesto normativo
  • Legge del 19 gennaio 1955 n. 25
  • Legge 24 giugno 1997, n. 196
 
MODULO 3 Le funzioni del tutor aziendale
  • L'integrazione in azienda
  • Il processo di apprendimento
  • La figura del tutor aziendale
  • Il Tutor e l'apprendista
  • Test formativo
 
2 MODULO 4 Approfondimenti sulle funzioni del tutor aziendale
  • Decreto Legislativo 10 settembre 2003
  • Legge 24 dicembre 2007, n. 247
  • Modelli di formazione per il tutor
 
MODULO 5 L'inserimento in azienda e il sistema di relazioni
  • I giovani e il lavoro
  • L'accoglienza in azienda
  • L'inserimento in azienda
  • Le relazioni con i soggetti esterni
  • Test formativo
3 MODULO 6 Approfondimenti sul mercato del lavoro
  • Diritti e doveri di formazione
  • Vademecum Riforma Lavoro
 
MODULO 7 La gestione del percorso e la valutazione dei risultati
  • La pianificazione dei percorsi di apprendimento
  • La socializzazione lavorativa
  • La gestione dei conflitti
  • Il monitoraggio e la valutazione dei risultati
  • Test formativo
4 MODULO 8 La comunicazione e il colloquio
  • Gli elementi della comunicazione
  • La comunicazione efficace sul posto di lavoro
  • La preparazione al colloquio
  • Il colloquio
  • Test formativo
 
5 MODULO 9 La sicurezza su lavoro: prevenzione e protezione
  • Le novità e le caratteristiche generali
  • La valutazione dei rischi
  • Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria 
  • Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa
  • La gestione delle emergenze
  • Test formativo
 
6 MODULO 10 Approfondimenti sulla sicurezza sul lavoro
  • Il Testo Unico
  • I lavoratori tutelati dal TUS
  • L'obbligo della visita medica
  • La verifica dei requisiti tecnico professionali
  • Alcune normative
 
MODULO 11 Gli attori coinvolti e i loro compiti
  • Il sistema istituzionale
  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti
  • Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile
  • Test formativo 7
 
MODULO 12 Approfondimenti sugli attori della sicurezza sul lavoro
  • Il Medico Competente
 
TEST FINALE




Tecnologia di Sviluppo: FLASH
 
Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA
 
Collana: TUS


Requisiti Tecnici:

Flash Player
Il prodotto viene esportato per la versione 10 e risulta compatibile con le versioni successive del player rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser
  • Internet Explorer 8
  • Internet Explorer 9
  • Internet Explorer 10
  • Internet Explorer 11
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
 
JavaScript abilitato
 
Blocco popup disabilitato
 
Risoluzione video minima
 
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su PC.
 
Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
 
Modalità di tracciamento dati - SCORM 1.2