Corso Pratico Contabilità e Bilancio
Eform Learning
Descrizione
Durata: 2h
Modalità: 100% online
Acquisisci le competenze per lavorare nell’amministrazione contabile di una azienda.
Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario.
N.B. Per l'attivazione del corso è necessario inserire il codice fiscale
In questo Corso Pratico di Contabilità e Bilancio, imparerai a:
- Utilizzare il programma SIMPLYFATT;
- Creare Fatture e DDT;
- Creare Azienda, Clienti e Fornitori;
- Conoscere alcuni cenni storici riguardanti la Contabilità;
- Emettere Preventivi;
- Occuparti dell’inventario d’esercizio;
- Gestire le scritture in Partita Doppia;
- Contabilizzare Ratei e Risconti.
Il Corso si considera “pratico” in quanto si basa sull’utilizzo del programma SIMPLYFATT. Un software, scaricabile gratuitamente da Internet, per la gestione delle fatture. Nella prima lezione sarai affiancato per il download.
- Accesso illimitato 24h su 24
- Videolezioni / pdf / test
- 2 ore di video on-demand
- 15 risorse scaricabili
- Accesso da pc, tablet, smartphone e tv
- Certificato di fine corso
Destinatari
Il corso online è destinato a chiunque necessiti di sviluppare nuove competenze nell’ambito e di approcciarsi in maniera pratica al lavoro di Impiegata/o Contabile.
Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia.
Il corso può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo.
Programma
Il corso è strutturato in 2 Sezioni, un teorica e una pratica, per un totale di:
- 2 ore di video on demand
- 15 risorse scaricabili
- 1 test di valutazione.
Il programma è il seguente:
1. L’ATTIVITA’ ECONOMICA E IL MERCATO
2. I SOGGETTI ECONOMICI
3. L’ATTIVITA’ ECONOMICA DELLE IMPRESE
4. FONTI DI FINANZIAMENTO
5. PATRIMONIO AZIENDALE
6. COSTI E RICAVI
7. LA PARTITA DOPPIA
8. LA COSTITUZIONE DELL’AZIENDA
9. I LIBRI CONTABILI
10. FATTURA E IVA, NOVITA’ 2013
11. LA COMPRAVENDITA
12. I MEZZI DI PAGAMENTO E I TITOLI DI CREDITO
13. LE OPERAZIONI DI GESTIONE
14. LE OPERAZIONI DI VENDITA
15. LE SCRITTURE DI EPILOGO
16. BILANCIO D’ESERCIZIO E PRINCIPI CONTABILI
17. LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELLE SCRITTURE
18. L’INVENTARIO D’ESERCIZIO
19. PIANO DEI CONTI
20. LA CONTABILITA’ DEL PERSONALE
21. RATEI E RISCONTI
22. NATURA DEI PRINCIPALI CONTI
23. PRINCIPALI ESEMPI DI SCRITTURE IN PARTITA DOPPIA
24. RIAPERTURA DEI CONTI
25. APPROFONDIMENTO FINALE (video / slide + PDF)