Formazione sicurezza sul lavoro in e-learning

Formazione sicurezza sul lavoro in e-learning

Le tecnologie digitali fanno ormai parte della nostra vita e, anche nella formazione aziendale, sono diventate imprescindibili per velocizzare e snellire e dare la svolta alla gestione delle competenze, anche in mabito della SSL.

 

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una considerevole crescita della richiesta per poter effettuare i corsi sulla salute e sicurezza in modalità e-learning, ma insieme a questa crescono anche i dubbi relativi a quali corsi, previsti dal D.Lgs 81 e Accordo Stato Regioni,  possono effettivamente essere svolti in tale modalità, garantendo la loro validità. 
 

Corsi sicurezza erogabili in e-learning 

Riportiamo di seguito un riepilogo dei corsi e dei relativi aggiornamenti per i quali è ritenuta valida la formazione online:
 
 
Corso Valido Online Note
Formazione Generale dei Lavoratori Tutto online
Formazione Specifica dei Lavoratori Blended Solo il Livello di Rischio Basso; i livelli di rischio Medio e Alto devono essere effettuati in aula
Dirigente Tutto online
Preposto NO
RLS Rappresentante dei Lavoratori NO E’ permesso lo svolgimento online solo se indicato nel CCNL di riferimento
RSPP Datore di Lavoro Blended Solo i Moduli 1 e 2; i Moduli 3 e 4 devono essere effettuati in aula
Primo Soccorso NO
Antincendio NO
RSPP Nominato / Esterno Blended Solo il Modulo A; i Moduli B e C devono essere effettuati in aula
ASPP Nominato / Esterno Blended Solo il Modulo A; il Modulo B deve essere effettuato in aula
Aggiornamento Formazione Lavoratori Tutto online
Aggiornamento Dirigente Tutto online
Aggiornamento Preposto NO
Aggiornamento RLS Tutto online
Aggiornamento RSPP DL Tutto online
Aggiornamento Primo Soccorso NO
Aggiornamento Antincendio NO
Aggiornamento RSPP Nominato/Esterno Tutto online
Aggiornamento ASPP Nominato/Esterno Tutto online
 
 

I corsi di formazione svolti online sono considerati validi?

Per rispondere con certezza a questa domanda, è necessario prestare attenzione ad una serie di elementi, quali:

  • affidabilità degli Enti / Società che organizzano il corso
  • conformità della piattaforma e-learning utilizzata per fruire del corso
  • verifica delle specifiche normative a cui ciascun corso fa riferimento


Vantaggi dei corsi online 

Partiamo analizzando i vantaggi offerti dalla formazione online. I corsi online permettono alle aziende di ridurre i tempi ed i costi relativi alla formazione del personale, essendo per loro natura molto flessibili. Ecco alcuni dei vantaggi dei corsi online:
  • nessuna necessità di spostamenti: l’utente può effettuare il corso dalla propria scrivania
  • disponibilità immediata del corso: il corso è reso immediatamente disponibile dopo il pagamento
  • utilizzo nei tempi ed orari preferiti: l’utente può decidere il momento migliore in cui effettuare il corso, ed interromperlo/riprenderlo a proprio piacimento
  • nessun costo di trasferta: svolgendo il corso direttamente dal luogo di lavoro, non si subiscono i costi della trasferta
Condividere Tweet Fissalo
Torna al blog